E’ possibile contattare la ASL10 al recapito ufficiale dell’URP dell’azienda, per avere informazioni, per sporgere reclami o fare segnalazioni, a questi recapiti:
- 840 003 003 (da telefono fisso con addebito di 8 centesimi di euro iva inclusa alla risposta)
- 199.175.955 (da cellulare con addebito dell’interea chiamata,secondo le tariffe del cellulare)
da lunedì a venerdì ore 7.45-18.30, e il sabato ore 7.45-12.30
Altri recapiti:
Email: urp@asf.toscana.it (per reclami: reclami@asf.toscana.it)
Fax: 055 6933791
I servizi della ASL10
Accompagnamento e invalidità civile
All’indirizzo sopra, la pagina della ASL 10 di Firenze sulle procedure e sulle soglie riconosciute per l’invalidità civile.
Agevolazioni e diritti disabili e loro parenti nella asl 10
Procedure, soglie e iter per ottenere servizi ed agevolazioni per disabili e familiari nella ASL10.
Analisi cliniche ASL 10 Firenze
Per effettuare analisi cliniche è generalmente necessario recarsi presso i punti pelievo – elencati all’indirizzo fornito – ma è possibile richiedere analisi a domicilio in caso di impossibilità oggettiva a spostarsi.
L’attività fisica adattata è tesa a favorire la conservazione – o il miglioramento – della mobilità della popolazione anziana. All’indirizzo sopra bandi, regole ed eventuali liste d’attesa per l’accesso al servizio. Per informazioni più dettagliate, vedere anche:
- Società della Salute Firenze
- Società della Salute Nord Ovest
- Società della Salute Sud Est
- Società della Salute Mugello
Centro Unico Prenotazioni – CUP Metropolitano
Il CUP si occupa della gestione delle prenotazioni di appuntamenti, visite ed esami ambulatoriali e d’ospedale.
- Elenco Sedi CUP
- Prenotazioni telefoniche – Call Center e Call Center Libera Professione
- Prenotazioni on – line
- Bonum
- Malum
Esenzioni su prestazioni sanitarie
In caso di malattia rara, età e reddito, ed altre condizioni particolari che possono presentare condizioni di difficoltà oggettiva nel pagamento dei ticket sulle prestazioni sanitarie, è possibile richiedere l’esenzione – parziale o totale.
Vedi anche Pagare il ticket – ASL 10
Lista farmacie nel territorio della ASL10
La sezione Geriatria dell’ospedale di Careggi si occupa della cura delle patologie e delle invalidità legate all’età di soggetti anziani.
Gli Hospice sono strutture dedicate alla terapia del dolore e alle cure palliative per pazienti affetti da patologie croniche o degenerative non più curabili.
- Terapia del dolore e cure palliative
- Hospice S. Giovanni di Dio
- Hospice di S. Felice a Ema
- Hospice ex convento delle Oblate
Alla sezione Modulistica del sito della ASL 10 è possibile trovare i moduli adatti a richiedere molti servizi sanitari ed assistenziali, oltre che agevolazioni economiche riservate a cittadini residenti nel territorio fiorentino.
Scaricando questo modulo, è possibile presentare reclamo presso la ASL 10:
- inviarlo tramite e-mail a reclami@asf.toscana.it
- scrivere a Azienda Sanitaria Firenze – Servizio Gestione Reclami – Via di San Salvi, 12 – 50135 Firenze
- inviare un fax al numero 055 6933791
Protesi e ausili ASL 10 Firenze
In caso si renda necessario per un anziano o un disabile l’utilizzo di ausili medici o protesici, al link sovrastante è possibile trovare informazioni riguardo recapiti, trafila e modulistica da presentare per l’ottenimento di apparecchi e dispositivi protesici.
Per maggiori informazioni, vedere anche:
- Modalità d’erogazione
- Autorizzazione alla fornitura
- Fornitura
- Collaudo
- Riparazione ausili
- Prescrizioni per particolari patologie
– Montascale
– Richiesta ausili per la comunicazione - Restituzione ausili
Richiedere una cartella clinica
Per richiedere la propria cartella clinica, è possibile compilare un modulo da richiedere presso questi recapiti:
- Ospedale Santa Maria Nuova: dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13
telefono 055 6938808
fax 055 6938201
cartellecliniche.smn@asf.toscana.it
presidio.ospsmn-iot@pec.asf.toscana.it. - Ospedale Santa Maria Annunziata: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 13.30 e mercoled’ orario continuato 7.30-18.00
telefono 055 69366318
fax 055 6936412
cartellecliniche.osma@asf.toscana.it
presidio.ospsma-serr@pec.asf.toscana.it . - Ospedale San Giovanni di Dio: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 7.30 alle 13.30 e martedì e giovedì dalle 7.30 alle 18.30
telefono 055 6932495
fax 055 6932248
cartellecliniche.sgdd@asf.toscana.it
presidio.ospsgd@pec.asf.toscana.it . - Ospedale di Borgo San Lorenzo: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12
telefono 055 8451385
fax 055 8451384
cartellaclinica.mugello@asf.toscana.it
presidio.ospbsl@pec.asf.toscana.it. - Ospedale Serristori di Figline Valdarno: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30
telefono 055-9508456
fax 055-9508415
cartellecliniche.serristori@asf.toscana.it
presidio.ospsma-serr@pec.asf.toscana.it - Ospedale Piero Palagi (ex IOT): dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12
telefono 055-693744
fax 055-6937341
cartellecliniche.palagi@asf.toscana.it
presidio.ospsmn-iot@pec.asf.toscana.it.